Si pu� mettere qualsiasi kernel Linux compresso su questo disco, e dovrebbe
avviare la macchina.  Per farlo:
- configurare il kernel con le seguenti funzionalit� interne: initrd,
  ramdisk, loop, msdos, fat, minix, elf, ext2fs, procfs;
- creare il kernel con "make bzImage";
- copiarlo nel dischetto con nome "linux";
- entrare nella directory del dischetto ed eseguire ./rdev.sh per
  configurare il kernel;
- eventualmente sistemare syslinux.cfg per aggiungere argomenti alla linea
  "DEFAULT", oppure aggiungere una linea "APPEND" con gli argomenti da
  aggiungere a qualsiasi comando digitato dall'utente e a quelli
  predefiniti.

Documentazione da leggere:
    /usr/doc/syslinux/syslinux.doc.gz
    "man rdev"
    /usr/src/linux/Documentation/ramdisk.txt

Codice sorgente:
    Gli script che creano questo dischetto e gli altri dischi di avvio di
    Debian sono installati in /usr/src/boot-floppies/ dal pacchetto
    boot-floppies.

- Bruce Perens, 12-March-1996
- traduzione in italiano di Michele Dalla Silvestra, dalla@debian.org